DA MAGGIO A SETTEMBRE

QUATTRO MESI DI APPUNTAMENTI

Per ogni età e ogni passione

Scopri gli eventi

Sagre, concerti, spettacoli…
guarda il calendario e scegli gli eventi che preferisci per vivere questa terra magica

Sapori genuini... esperienze autentiche...

VIVI CON NOI IL NOSTRO TERRITORIO!

La Conca Alpagota è ricca di proposte che animano le giornate e le serate estive. Ogni comune, frazione e territorio ha i propri eventi, manifestazioni e iniziative. 

Come amministrazioni di Alpago, Chies e Tambre abbiamo voluto raccoglierle tutte in un unico strumento per una consultazione pratica e veloce.

Un unico calendario per immergerti nei sapori, nelle tradizioni, nel divertimento e nella natura incontaminata dei tre comuni. Sagre, concerti, spettacoli e tanto altro: una variegata proposta di eventi per soddisfare ogni gusto ed esigenza.

Dove mangiare e dove dormire?

Sapori genuini ed esperienze autentiche

Agriturismi, ristoranti, malghe, bar… la Conca Alpagota saprà sorprenderti con piatti tipici, prodotti locali e sapori unici tutti da gustare.

Vieni da fuori e vuoi fermarti a dormire? Regalati un’esperienza autentica soggiornando in uno dei tanti alloggi del territorio,

Scarica Tourist Office e scopri il territorio

Una guida turistica nel tuo smartphone

Scopri eventi, attrazioni e itinerari dei comuni di Alpago, Chies e Tambre direttamente sul tuo smartphone con descrizioni dettagliate, immagini e mappe. Scarica gratuitamente l’app Tourist Office dagli store ufficiali Apple e Google.

Servizi

Vivi il territorio

BIBLIOTECA FARRA

Viale al Lago, 2 – Farra – Tel. +39 (0)437 451040 | biblio.farra@libero.it Lun. 15.00-18.00 • Mer. 15.00-17.30 • Gio. 15.00-18.00 • Sab. 8.15-11.45

 

BIBLIOTECA SPERT

Fraz. Spert, 173 – 32016 ALPAGO (piano primo) – Tel. +39 (0) 0437472003

Mar. 14.00-18.30 • Ven. 14.00-18.30 • Sab.* 9.00-12.00

(*)il primo ed il terzo sabato del mese; nei periodi dal 01/07 al 31/08 e dal 01/12 al 06/01 tutti i sabati

 

BIBLIOTECA PIEVE

Via Roma, 54 – Pieve – Tel. +39 (0)437 478437 | biblioteca.pieve@alpago.bl.it Lun. 16.00-18.30 • Mar. 17.00-19.30 • Gio. 19.30-21.30 • Sab. 15.00-17.00

 

BIBLIOTECA CHIES

Via Foscolo – Chies d’Alpago Mar. 20.00-22.00 • Mer. 15.00-18.00 • Sab. 15.00-19.00 • Dom. 9.00-12.00

 

BIBLIOTECA TAMBRE

Via De le Tesure, 3 – Tambre – Tel. +39 (0)437 49009 – 438099 | biblioteca@comune.tambre.bl.it Lunedì, martedì e mercoledì 16-18 – Giovedì, venerdì e sabato 10.30-12-30

FARMACIA COMUNALE DI CHIES

Tel. 0437 470066 Piazza Roma 1 – loc. Lamosano di Chies d’Alpago

 

FARMACIA DOLOMITI

Tel. 0437 4276 Viale Europa 9 – loc. Farra

 

FARMACIA COMUNALE

Tel. 0437 479114 Via Roma 54 – loc. Pieve

 

FARMACIA RIGONI

Tel. 0437 451199 Via Roma 54 – loc. Puos

 

FARMACIA S. ANNA

Tel. 0437 49012 Via Guglielmo Marconi 1 – loc. Tambre

SPORT A TAMBRE: CAMPI DA TENNIS – AREA SPORTIVA PIAN DE DORA

Apertura dal 29 giugno al 25 agosto – orario : 9.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30 Corsi di tennis individuali e di gruppo per grandi e piccini, possibilità di affittare il campo con racchette e palline. Per info 340 3160480 – facebook e instragram tennis Tambre.

 

SLEDDOG VALSCURA CANSIGLIO

Potrai provare diverse attività con il tuo amico a quattro zampe, immerso nella natura! Scootering, bike joring, canicross, skijoring, dog trekking e sleddog. Per info www.sleddogcansiglio.it – facebook sleddog cansiglio Francesco 334 1480704 e Barbara 348 6706416

SUEM 118

CARABINIERI 112

VIGILI DEL FUOCO 115

MUSEO DI STORIA NATURALE DI CHIES D’ALPAGO

Apertura estiva: tutti i sabati e le domeniche dalle 15 alle 18. Dal 15 giugno al 15 settembre (+ ferragosto). Inoltre per i mesi di luglio e agosto sarà possibile fare delle visite guidate. Info. Janet 339 1119591

 

MUSEO CASA DELL’ALCHIMISTA A VALDENOGHER DI TAMBRE

Aperto dal 22 giugno al 22 settembre – Orario: sabato 10-12 / domenica 15-18 Per info e prenotazioni extra periodo apertura – tel. 350 0034954 www.prolocotambre.it alla pagina Casa dell’Alchimista Settimana dell’alchimia dal 12 al 18 agosto (dettagli all’interno del libretto)

 

MUSEO DIFFUSO DELL’ALPAGO E DEL CANSIGLIO

Natura, tradizione, cultura, storia e arte si incontrano e si raccontano! Scopri di più su museisitialpagocansiglio.it

 

Per tutta l’estate, eventi in Cansiglio al Giardino Botanico Alpino e al Museo dell’Uomo. Scopri di più su associazionelorenzoni.it/cansiglio-estate

TAMBRE: PUNTO DI INFORMAZIONE PRESSO IL MUNICIPIO

Aperto: dal 29 giugno al 31 agosto – orario: 8.30/12.30 – lunedì chiuso tel. 0437 438028 – e-mail turismo@comune.tambre.bl.it

FARRA D’ALPAGO: UFFICIO TURISTICO

Viale al Lago – Aperto: da maggio a settembre, tutti i giorni

Orario: dalle 9.30/12.00 e dalle 14.30/17.00 – martedì chiuso. Numero: 3516199657 – Email: iatalpago@gmail.com

PRO LOCO TAMBRE

Via Campei, 4 – 32010 Tambre – Tel. 331 4400840 – info@prolocotambre.it www.prolocotambre.it – pagina facebook e instagram Pro Loco Tambre

PRO LOCO CHIES

Email: prolocochiesdalpago@gmail.com – Cell. Presidente 342 8445442

Per gli orari estivi delle Sante Messe consultare il sito www.parrocchiealpago.it (per le sole parrocchie Tambre-Borsoi-Spert è anche disponibile la pagina Facebook Parrocchie di Tambre-Borsoi -Spert).

Scopri il Cansiglio

Eventi e proposte in un luogo magico e incontaminato

Per tutta l’estate, eventi in Cansiglio al Giardino Botanico Alpino e al Museo dell’Uomo.

Hai già deciso cosa fare?

Scopri tutti gli eventi

Scopri tutti gli eventi e preparati a vivere la conca alpagota in tutte le sue sfaccettature!

Si ringrazia

Comune di
Alpago

Comune di Chies d’Alpago

Comune di
Tambre

Unione Montana Alpago

Consulta Giovani Alpago

Con il contributo del Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla Provincia di Belluno